«È essenziale che i professionisti di vari settori possano incontrarsi attorno a uno stesso tavolo», questa la constatazione condivisa da una trentina di attori del mondo della polizia e dell’ambito accademico invitati dall’ISP all’inaugurazione dello «Swiss Police Research Dialogue» lo scorso 5 dicembre. Approvata dalla CCPCS nel 2024, la piattaforma di networking SPRD è stata inaugurata ufficialmente durante un incontro tra specialisti della ricerca di polizia che hanno condiviso a Rüschlikon (ZH), nell’Istituto Gottlieb Duttweiler, alcune prime riflessioni sulla perennizzazione dell’SPRD e sulle sfide ad esso legate. Durante la giornata, l’ISP ha annunciato anche un progetto inedito, ritenuto la pietra angolare del dipartimento «Coordinamento della ricerca e gestione delle conoscenze»: la «Swiss Police Research Map», un’interfaccia volta a mappare l’insieme delle istituzioni e degli esperti legati alla ricerca in scienze di polizia.