9 settembre 2021

75 anni ISP – Uno sguardo al futuro

In occasione del suo giubileo, l’ISP dà uno sguardo anche al futuro.

Dalla fondazione dell’Istituto 75 anni fa, la società è molto cambiata. Quali sono le sfide maggiori per l’ISP e per la formazione nel futuro prossimo? Qual è il ruolo della digitalizzazione nella formazione e come si posiziona l’ISP in questo contesto? Cosa cambierà o dovrebbe cambiare nella formazione di polizia di domani? Qual è l’opinione dei partner sull’evoluzione dell’ISP? Quali sono le loro aspettative?

Sette persone si pongono queste ed altre domande ed esprimono all’ISP i loro auguri per il futuro:

  • Philippe Allain, comandante della Polizia cantonale FR
  • Matteo Cocchi, comandante della Polizia cantonale TI
  • Christian Bock, direttore dell’Amministrazione federale delle dogane
  • Alex Birrer, direttore della Scuola di polizia intercantonale di Hitzkirch
  • Patrick Cotti, direttore del Centro svizzero di competenze in materia d’esecuzione di sanzioni penali (CSCSP)
  • Matthias Aebischer, presidente della Federazione svizzera per la formazione continua (FSEA)
  • Janine Gut, capodipartimento, professoressa all’ASP di Lucerna

Abbonarsi alla newsletter

Restate sempre informati grazie alla newsletter ISP.