9 settembre 2019

ASP: workshop «Sviluppo dei moduli»

Un workshop tenutosi il 10 luglio 2019 a Berna ha segnato il perfetto calcio d’inizio dello sviluppo dei moduli di certificazione degli assistenti di sicurezza pubblica (ASP).

Nuovo sistema modulare di certificazione
Gli assistenti di sicurezza pubblica (ASP) sono rappresentanti dei corpi di polizia e delle istituzioni di sicurezza pubbliche e dispongono di elevate competenze di polizia. Esercitano la loro attività in base alle esigenze di servizio e in stretta collaborazione con gli agenti di polizia e con altri partner provenienti da istituzioni incaricate della sicurezza e della protezione, sostenendoli negli interventi o coinvolgendoli se necessario.

Nel quadro del «Concetto generale di formazione (CGF) 2020», approvato dalla CCPCS d’intesa con la CDDGP, l’ISP ha ricevuto l’incarico di realizzare una revisione delle competenze degli ASP affinché siano armonizzate e standardizzate a livello nazionale. In cooperazione con i responsabili di formazione, l’ISP ha sviluppato un sistema modulare di certificazione che viene attuato dall’autunno 2018.

Ulteriore sviluppo dopo la fase pilota
In occasione della fase pilota conclusasi e della successiva valutazione, il 10 luglio 2019 a Berna si è svolto il workshop «Sviluppo dei moduli». L’evento mirava da un lato a informare i gruppi di autori sugli esami svolti e dall’altro ad avviare le misure di ottimizzazione necessarie alla luce delle esperienze raccolte nell’anno trascorso. In totale, hanno partecipato al workshop 30 rappresentanti dei gruppi di modulo provenienti da tutti i cantoni, corpi e regioni linguistiche.

Esame dettagliato dei contenuti degli esami
Lo sviluppo dei contenuti degli esami modulo per modulo è stato promosso con impegno e positività nel quadro di diversi atelier. Al contempo, i responsabili hanno riservato tempo sufficiente anche per garantire il coordinamento, l’organizzazione e la pianificazione dello sviluppo una volta terminato il workshop.

Preparazioni degli esami a gonfie vele
Il lavoro nei gruppi di sviluppo dei moduli procede attualmente a gonfie vele; i primi esami con la nuova struttura e i contenuti rielaborati del modulo di base si terranno già il 23 ottobre 2019 a Ittigen, presso il centro di formazione della Polizia cantonale Berna. Alla luce delle esperienze raccolte in quella occasione, l’ulteriore sviluppo sarà volto a finalizzare le strutture, la metodica e i contenuti d’esame entro luglio 2020, ossia un anno dopo il termine della fase pilota.

Abbonarsi alla newsletter

Restate sempre informati grazie alla newsletter ISP.