22 novembre 2021

CAS FIP – 47 nuovi agenti diplomati

Il 18 novembre 2021, 47 ufficiali di polizia della Svizzera tedesca, futuri o già in servizio, hanno ricevuto il loro diploma per la formazione continua CAS FIP (Führung im Polizeieinsatz - Condotta di operazioni di polizia). Per la prima volta, anche quattro donne hanno concluso questo ciclo di formazione di 15 mesi.

Specialisti selezionati

Il certificate of advanced studies CAS FIP è proposto dall’Istituto Svizzero di Polizia (ISP) di Neuchâtel in collaborazione con l’Institut für Betriebs- und Regionalökonomie (IBR) della Scuola universitaria professionale di Lucerna (sezione Economia). Durante la loro carriera, i partecipanti al corso hanno dimostrato in diversi ambiti le loro competenze e il loro operato; proprio per questo motivo sono stati proposti per la carriera di ufficiali superiori. 

Competenze varie

I diplomati hanno superato una formazione modulare che ha permesso loro di acquisire le competenze necessarie per la loro nuova funzione. A tal proposito, Erik Nagel, direttore dell’IBR, ha dichiarato: «L’orientamento alle competenze ha preso piede anche nel CAS FIP. La modularizzazione delle singole offerte è il prossimo passo». Oltre alle conoscenze in etica di polizia, media e comunicazione, il fulcro del CAS FIP è la formazione alla condotta delle operazioni di polizia. La formazione si è conclusa con un complesso esame finale. 

Composizione varia

I 47 nuovi diplomati provengono da 22 organizzazioni della Svizzera tedesca: l’Ufficio federale di polizia (fedpol), il Forensisches Institut di Zurigo, il ministero pubblico di Basilea-Città, il comando della Polizia militare, l’Amministrazione federale delle dogane, la Polizia del Principato del Liechtenstein e diversi corpi di polizia di città, comuni e cantoni (Basilea-Città, Basilea-Campagna, Berna, Friburgo, Grigioni, Lucerna, Sciaffusa, Soletta, San Gallo, Svitto, Turgovia, Uri, Vallese, Zugo, Zurigo, St. Moritz). 

Festeggiamenti alla scuola universitaria professionale di Lucerna

Giovedì 18 novembre 2021, il direttore di corso Daniel Blumer, comandante della Polizia municipale di Zurigo, il direttore a.i. dell’ISP, Stefan Aegerter, e il direttore dell’IBR, Erik Nagel, hanno consegnato l’ambito diploma in occasione di una cerimonia semplice ma degna nell’auditorio Hans-Lütolf della scuola universitaria professionale di Lucerna (sezione Economia). Anche il colonnello Fritz Lehmann, comandante della Polizia municipale di Winterthur e membro del Consiglio di fondazione dell’ISP, ha preso la parola per salutare e congratularsi con gli ospiti presenti.

Piattaforma e think tank ISP

L’Istituto Svizzero di Polizia è una fondazione di diritto privato con sede a Neuchâtel, fondata 75 anni fa nel 1946. «L’ISP funge da piattaforma e da think tank che riunisce attori politici, accademici e della polizia per assicurare una formazione di polizia di qualità». Così Stefan Aegerter, direttore a.i., sintetizza l’importante ruolo dell’ISP. La scuola universitaria professionale di Lucerna (sezione Economia) e l’Istituto Svizzero di Polizia esprimono le loro sincere congratulazioni ai diplomati e alle diplomate per questo meritevole traguardo.

Abbonarsi alla newsletter

Restate sempre informati grazie alla newsletter ISP.