Il primo esame della capacità operativa (ECO), parte integrante dell’esame di professione di agente di polizia con attestato professionale federale, ha superato il battesimo del fuoco. Gli insegnamenti tratti sono stati discussi con le segreterie dell’esame di professione federale nel quadro dell’evento informativo volto allo scambio di esperienze.
L’esame preliminare basato sul sistema «nuovo» e aggiornato (ossia sul regolamento d’esame entrato in vigore il 01.01.2021, cfr. comunicato del 14.06.2021) è stato atteso con grande curiosità ma anche con una certa apprensione. Le commissioni nazionali d’esame e tutte le commissioni circondariali possono essere liete e anche orgogliose dell’anno passato, nonché del fatto che queste sessioni dell’esame preliminare (ECO) si sono svolte con risultati positivi e senza particolari problemi.
Possiamo pertanto dire che l’inizio di questa nuova era della formazione di base di polizia su due anni sia stato un successo. Ora è necessario proseguire con lo sviluppo nei rispettivi ambiti tecnici e nei rispettivi gruppi di lavoro, sulla base delle esperienze e dei feedback raccolti nei circondari d’esame.
Il 14 ottobre 2021 si è tenuto a Olten l’evento informativo volto allo scambio di esperienze con le segreterie dell’esame di professione federale; al mattino hanno partecipato le segreterie responsabili per l’esame preliminare e al pomeriggio quelle competenti per l’esame principale.
L’intera giornata si è svolta all’insegna di confronti, conversazioni e scambi, in un’atmosfera costruttiva, mirata e di cooperazione. Al mattino si è parlato principalmente delle sessioni passate dell’esame preliminare e dei possibili miglioramenti, mentre al pomeriggio si è affrontata la preparazione dell’esame principale (EP), nuovo per tutti i circondari d’esame.
Nel febbraio 2022, il circondario d’esame 5 (regione Ticino) terrà la primissima sessione ufficiale dell’esame principale e sarà così anche il primo circondario a poter rilasciare l’attestato professionale federale basato sul «nuovo» sistema.
La commissione d’esame resta in trepidante attesa di questa sessione dell’esame principale e delle seguenti che si terranno nelle altre commissioni d’esame, nella ferma convinzione che le commissioni circondariali forniranno nuovamente un ottimo lavoro e che assicureranno un elevato livello di qualità e di professionalità.