Tra le novità figurano le nuove disposizioni di legge in materia di reati contro l’integrità sessuale e le ultime revisioni legislative relative a pene e misure.
La nuova definizione di violenza carnale prevista dagli emendamenti legati ai reati di natura sessuale ha imposto una ristesura completa della relativa parte del manuale, in cui si è tenuto conto anche della disposizione che disciplina la condivisione indebita di contenuti sessuali non pubblici (art. 197a CP), un reato comunemente meglio conosciuto come revenge porn.
È stata oggetto di grandi modifiche anche la parte relativa alle pene e alle misure (all’interno del capitolo 2), a cui sono stati aggiunti due nuovi sottocapitoli: uno relativo all’espulsione obbligatoria (art. 66a CP) e non obbligatoria (art. 66abis CP) e l’altro sull’interdizione di esercitare un’attività (art. 67 e 67a CP)
Inoltre, nel capitolo 5 abbiamo aggiunto le nuove misure relative ai «pirati della strada» all’interno del sottocapitolo Infrazione alle norme della circolazione (art. 90 LCStr).
La sostituzione della vecchia legge federale sugli stranieri (LStr) con la legge federale sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI) del 2019 ha comportato l’adeguamento dell’omonimo capitolo 7 del manuale.
Gli esercizi di autovalutazione saranno proposti nuovamente in formato digitale sulla Piattaforma nazionale della formazione di polizia (PNFP). Gli agenti in formazione avranno quindi l’opportunità di testare a loro piacimento le loro conoscenze grazie a e-test sulle tematiche principali del diritto penale.
Questa nuova versione aggiornata è il frutto della perizia del primo procuratore dell’Ufficio regionale del Vallese centrale, Olivier Elsig, già autore delle edizioni precedenti (l’ultima risaliva al 2015) e della dottoressa Patricia Meylan, docente all’Università di Friburgo e incaricata di un corso all’Accademia di Savatan.
La pubblicazione di questa nuova edizione del manuale Diritto penale è prevista, per la versione francese, entro l’inizio dell’autunno 2024, dopo la convalida finale da parte del comitato di rilettura. L’adeguamento della versione italiana è invece previsto a inizio 2025. È possibile ordinare il manuale direttamente sull’e-shop della PNFP.
I manuali in lingua tedesca Strafrecht Allgemeiner Teil (StGB AT) / Strafrecht Besonderer Teil (StGB BT) restano per il momento invariati, in attesa di un’armonizzazione completa a livello nazionale.