11. giugno 2024

Panoramica e prospettive sulla conclusione del sottoprogetto III

Che importanza ricopre il sottoprogetto III, in corso di finalizzazione, per lo sviluppo del CGF? Un’intervista sullo stato di questo sottoprogetto a Stefan Aegerter (Direttore dell’ISP), Damien Rérat (Comandante della Polizia cantonale Giura e membro del Consiglio di fondazione) e ad alcuni membri del comitato di monitoraggio.

«L’ambito della polizia è sempre in trasformazione, che negli ultimi anni è diventata molto veloce. Vogliamo permettere a quadri e specialisti del futuro di rispondere al meglio a queste sfide» ha dichiarato Stefan Aegerter, Direttore dell’ISP. I comandanti Damien Rérat e Clément Leu sono d’accordo nell’indicare che gli agenti di polizia devono poter aver accesso a ulteriori possibilità di carriera, un obiettivo che può essere raggiunto in particolare con la modularizzazione della formazione e il rilascio di certificati in collaborazione con le scuole universitarie svizzere. Tuttavia l’obiettivo non è «accademizzare» la professione, ma trovare il giusto equilibrio tra la pratica, che è il punto di forza della formazione di polizia, e la relativa base accademica. A tal fine, il sottoprogetto III ha incaricato esperti della professione di creare tre profili di competenze uniformi a livello nazionale. Il comitato di monitoraggio del CGF e il gruppo di lavoro del sottoprogetto III sono soddisfatti di questo successo e guardano con fiducia ai prossimi sviluppi del progetto.

Abbonarsi alla newsletter

Restate sempre informati grazie alla newsletter ISP.