11. giugno 2024

Sottoprogetto III: finalizzazione dei profili di competenze

Dopo più di un anno e mezzo di collaborazione tra l’Istituto Svizzero di Polizia, Ectaveo e i membri del sottoprogetto III, siamo orgogliosi di annunciare che i tre profili per i livelli di condotta I, II e III sono stati finalizzati. I membri del gruppo di lavoro dedicato al sottoprogetto III e gli esperti provenienti dal Ticino, dalla Svizzera francofona e da quella germanofona si sono adoperati per concludere questa tappa cruciale e ora si apprestano a passare il testimone.

Consultazione dei profili da parte di più di 500 esperti della pratica

Grazie alla partecipazione e al sostegno della CCPCS, l’ISP è stato in grado di reclutare 500 professionisti per sottoporre a una perizia approfondita i tre profili di competenze esistenti.
Il tasso di partecipazione alla consultazione online è stato notevolmente alto, a testimonianza dell’impegno e dell’interesse del nostro sistema di milizia verso l’evoluzione della professione di polizia. Gli esperti ticinesi hanno risposto al sondaggio o in tedesco o in francese.

•    Profilo di condotta I, DE: il 78% ha terminato la consultazione
•    Profilo di condotta I, FR: l’89% ha terminato la consultazione
•    Profilo di condotta II, DE: l’82% ha terminato la consultazione
•    Profilo di condotta II, FR: il 73% ha terminato la consultazione
•    Profilo di condotta III, DE: il 71% ha terminato la consultazione
•    Profilo di condotta III, FR: il 58% ha terminato la consultazione
 

Analisi dettagliata dei risultati della consultazione, ad opera di Ectaveo

In tutto, è stato necessario analizzare e integrare nei profili di attività almeno 2210 commenti. Questi commenti, insieme alle competenze messe a disposizione dagli esperti della pratica, hanno avuto un ruolo fondamentale nella finalizzazione dei profili di attività. I contributi hanno permesso di arricchire e adattare i profili secondo le esigenze specifiche della futura formazione dei quadri.

Così come per il sondaggio orientato al futuro effettuato nel 2022, è interessante notare che non è stata rilevata alcuna differenza significativa tra i feedback della Svizzera francofona e germanofona. Questa uniformità testimonia esigenze e attese identiche da parte dei professionisti.
 

Workshop finale del sottoprogetto III

Prima di finalizzare i profili di attività, una tappa cruciale è stata la convalida dell’analisi svolta da Ectaveo. I membri del sottoprogetto III hanno esaminato nel dettaglio i risultati di questa analisi, assicurandosi che tutte le proposte e i commenti raccolti durante la consultazione online fossero presi in considerazione in maniera adeguata. Inoltre, hanno apportato ai profili le ultime correzioni e modifiche necessarie, in modo da garantire la loro conformità con le norme e le esigenze del progetto.
 

Prosieguo del lavoro e ringraziamenti

I profili di competenze saranno adottati ufficialmente a fine giugno 2024 dalla riunione di lavoro II-24 della CCPCS. Dopo l’elaborazione dei tre profili di condotta, ormai conclusi con successo, è arrivato il momento che i membri del sottoprogetto III passino il testimone a quelli del sottoprogetto IV, che si occuperà della prossima fase logica del CGF e getterà le basi per la formazione di condotta.
Non sarebbe stato possibile raggiungere questo risultato senza l’impegno e le competenze dei professionisti esperti reclutati per un’analisi approfondita dei profili sviluppati. Il loro contributo è stato essenziale per garantire la pertinenza e la qualità dei profili finali.
L’ISP desidera ringraziare tutte le persone che hanno partecipato al sottoprogetto III. 

Abbonarsi alla newsletter

Restate sempre informati grazie alla newsletter ISP.