Una nuova collaboratrice ha integrato il settore «Mezzi di formazione»: Céline Schnetzler, titolare di un master in sociologia, avvia la sua carriera professionale all’ISP.
Per fare fronte al suo compito iniziale di concepire i manuali ISP per la formazione di polizia e, da una decina di anni, i mezzi di formazione digitali (e-learning, e-test, unità di apprendimento ecc.), questo settore aveva bisogno di rinforzi. È in questo contesto che Céline Schnetzler ha integrato il team dei Mezzi di formazione, come stagista, a febbraio 2021. Dall’inizio di quest’anno, prosegue il suo lavoro a fianco delle sue colleghe come collaboratrice scientifica.
Parallelamente al suo stage, Céline Schnetzler ha sostenuto una tesi di master intitolata «Apprendre dans un makerspace : entre coproduction et autoproduction de connaissances» (Impararare in un makerspace: tra coproduzione e autoproduzione delle conoscenze). Ricompensata con un premio dell’Università di Neuchâtel, questa ricerca analizza l’approccio pedagogico che permette al grande pubblico di imparare a utilizzare alcune macchine professionali di prototipazione a comando digitale. Lo studio rivela che nel laboratorio oggetto di ricerca, organizzato per «fare insieme», la filosofia Do It Yourself e l’autonomia di apprendimento sono di rilevante importanza.
L’integrazione delle tecnologie digitali e dell’orientamento alle competenze nell’insegnamento, e la riorganizzazione del ruolo di insegnanti e studenti, sono esempi di fenomeni che emergono sia dalla ricerca universitaria di Céline Schnetzler che dal suo lavoro all’ISP. Attraverso il mondo della polizia, la nuova collaboratrice ha ora l’occasione di continuare e di mettere in pratica la sua riflessione sui cambiamenti attualmente affrontati dalla formazione professionale e dalla formazione professionale superiore.
La strategia 2022-2025 mira anche a normalizzare l’orientamento alle competenze operative e l’utilizzo degli strumenti digitali nella formazione di polizia. Le collaboratrici del settore «Mezzi di formazione» si trovano quindi di fronte alla sfida di sviluppare mezzi di formazione dell’ISP moderni e vicini alle realtà professionali di oggi e di domani.
L’ISP è lieto di accogliere Céline Schnetzler all’interno del proprio team.
Per ulteriori domande, si prega di contattare Céline Schnetzler, collaboratrice scientifica Mezzi di formazione.