24 marzo 2020

Il nuovo regolamento d’esame in vigore solo dal 1° gennaio 2021

L’attuale «situazione straordinaria» comporta che la prima sessione di ECO (Esame della capacità operativa) non possa svolgersi in condizioni normali. L’organo responsabile (Commissione paritetica) ha quindi deciso, su richiesta della commissione d’esame del CGF 2020, di far entrare in vigore il nuovo regolamento d’esame per l’esame di professione di «agente di polizia con attestato professionale federale» il 1° gennaio 2021. Di conseguenza, nell’anno in corso gli aspiranti sosterranno ancora il classico esame di professione anziché l’Esame della capacità operativa.

L’organo responsabile, composto da rappresentanti della Conferenza dei comandanti delle polizie cantonali svizzere (CCPCS), della Società dei Capi di Polizia delle Città Svizzere (SCPCS), della Federazione Svizzera dei Funzionari di Polizia (FSFP) e dell’ISP ha preso, sulla base della situazione attuale, le seguenti decisioni: 

  • L’entrata in vigore del nuovo regolamento d’esame è posticipata di sei mesi al 1° gennaio 2021. Il regolamento d’esame vigente del 18 giugno 2012 mantiene quindi la sua validità fino al 31 dicembre 2020.
  • Tutti gli esami preliminari nel quadro dell’ECO e pianificati secondo il nuovo sistema tra il 1° agosto 2020 e il 31 dicembre 2020 saranno sostenuti nella forma del classico esame di professione. Dopo aver superato l’esame, i candidati conseguiranno l’attestato professionale federale conformemente al regolamento d’esame in vigore del 18 giugno 2012.
  • Tutti gli esami svolti a partire dal 1° gennaio 2021 saranno disciplinati dal nuovo sistema di formazione su due anni che prevede l’esame preliminare (ECO) al termine del primo anno di formazione e l’esame principale (esame di professione secondo il nuovo regolamento d’esame) al termine del secondo anno di formazione. Dopo aver superato i due esami parziali, i candidati conseguiranno l’attestato professionale federale conformemente al regolamento d’esame del 1° gennaio 2021.

Tutte le ulteriori informazioni riferite alla presente decisione sono state comunicate direttamente alle persone interessate entro metà aprile.

Abbonarsi alla newsletter

Restate sempre informati grazie alla newsletter ISP.