10. giugno 2021

Nuovo manuale Piramide dei fattori di rischio

Rivolto alla polizia e ai servizi statali che hanno a che fare con persone potenzialmente pericolose, un nuovo manuale della collezione ISP «Formazione continua» è appena stato pubblicato in francese e tedesco.

Valutare le minacce e il rischio di escalation della violenza

Il manuale intitolato Piramide dei fattori di rischio di passaggio all’atto di violenza si rivolge a chi deve procedere rapidamente a una prima valutazione delle minacce. Sia gli agenti di polizia che il personale delle autorità e dei servizi di Stato hanno regolarmente a che fare con persone che possono rappresentare una minaccia (violenza domestica, radicalizzazione, disturbi psichici ecc.). Queste situazioni di rischio possono portare a un’escalation della violenza.

Strumento di screening

La «piramide» non è solo una check-list, ma anche uno strumento di depistaggio volto a favorire una comprensione iniziale della situazione e a fornire supporto nel quadro degli interrogatori o delle audizioni di autori o vittime di minacce. Negli ultimi anni, la prevenzione dei reati penali (e soprattutto violenti) è diventata una priorità per le autorità giudiziarie. Diversi Cantoni hanno introdotto un servizio di gestione delle minacce o stanno attualmente creando tali strutture. 

Cooperazione interdisciplinare

La cooperazione interdisciplinare ricopre un ruolo primario nell’individuazione e nella categorizzazione precoce delle delicate situazioni di minaccia. La valutazione dei rischi e l’introduzione di misure appropriate permettono spesso di stemperare le situazioni più critiche. 

Questo mezzo di formazione è pubblicato in francese e tedesco come opuscolo in formato A5, ma è disponibile anche come licenza elettronica. Comprende una carta che sintetizza le informazioni più importanti. La versione in italiano sarà disponibile nel 2022.

Abbonarsi alla newsletter

Restate sempre informati grazie alla newsletter ISP.